ABOUT

CHI SONO

Mi chiamo Lingfen. Sono nata in Cina, tra le montagne dello Zhejiang, una regione della costa sud-orientale da cui proviene la maggior parte dei cinesi residenti in Italia. A cinque anni venni in Italia, a Bologna, la città che ci accolse, me e la mia famiglia, dove sono cresciuta, che mi ha istruita, dove ho conosciuto le vere amicizie che durano tuttora e dove mi sono innamorata. Verso i quindici anni la mia famiglia si è trasferita in Sardegna, a Cagliari, ricordo le luminose estati sarde e i suoi dolci inverni. Ho una laurea in Istituzioni Giuridiche dell’Asia Orientale e un master in International Management. Ho vissuto nella bellissima Venezia, in seguito ho girovagato un po’ a Pechino, un po’ in Francia, 5 anni nella bella Romagna come commerciale estero,  e ora sono ritornata a Bologna. Dieci anni e un batter d’occhio.

Amo i bei romanzi e adoro andare in bici.

Sono un’appassionata del buon cibo, amo cucinare e mangiare i miei piatti, e, soprattutto, condividerli con chi amo, la mia famiglia, i miei amici e il mio fidanzato. La mia è una cucina sicuramente segnata dagli influssi del Mediterraneo, dell’Italia dove sono cresciuta e dove vivo tuttora, ma è influenzata anche dai ricordi d’infanzia, la cucina ”Hu”, il mio comfort food nei momenti di tristezza.

Cucino piatti italiani, piatti cinesi, ma non solo. Mi piace esplorare nuovi orizzonti, cucine di mondi mai visitati o visti in un vicino/lontano presente, così da sembrare in un eterno viaggio ma con i piedi nella propria cucina di casa.

In questo mio blog parlerò di ricette, di culture, di storie, fonderò le culture culinarie, cercherò di trarre il meglio di ciascuna e creerò qualcosa di mio, Lingfen’s recipes.

LA MIA MISSIONE

Vorrei far capire che l’integrazione è una strada possibile. L’integrazione intesa nel suo significato originario ovvero “rendere intero, completo… con valore reciproco, l’integrarsi a vicenda, unione, fusione di più elementi o soggetti che si completano l’un l’altro” (cit. Treccani).

E cosa è meglio del buon cibo per dimostrarlo? Il cibo unisce i popoli, va dritto nel cuore delle persone toccandone le corde più sensibili e crea un legame indissolubile tra le persone.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...