Fettuccine con melanzane fritte, crudo di Norcia e ricotta

Oggi vi presento un piatto italianissimo, creato dal connubio di ingredienti di quattro regioni diverse: le fettuccine di Campofilone (Marche) con melanzane fritte (Sicilia), prosciutto crudo di Norcia (Umbria) e ricotta di Mambelli (non poteva mancare la mia cara Romagna). Si tratta di un piatto goloso che richiede tempi assai brevi di preparazione, quindi ideale per una serata in cui si ha poco tempo ma non si ha assolutamente intenzione di rinunciare a un bel pasto. Coerentemente, cercherò di essere breve e coincisa.

Gli ingredienti per due persone:

200 g di fettuccine di campofilone

una melanzana striata di medie dimensioni

100 g di prosciutto crudo

100 g di ricotta

Olio di girasole q.b.

Un goccio di evoo

Pepe q.b.

Preparazione:

Come prima cosa tagliamo a rondelle sottili la melanzana e le facciamo “asciugare” nel seguente modo: riporre uno strato di melanzane in un recipiente, aggiungervi sopra del sale fino, e ripetere così l’operazione per tutte le altre fette. Il sale farà perdere l’acqua in eccesso della melanzana che così facendo sarà più idonea alla frittura. Perché l’operazione abbia buon fine bisogna aspettare come minimo mezz’ora. Occorre poi strizzare per bene le fette di melanzana.

Per frittura io intendo solo uno strato iper sottile di olio, il giusto per farli cuocere non impregnandole eccessivamente di olio, non so in effetti se si possa correttamente definire frittura… Una volta pronte le possiamo riporre in un piatto.

Mettiamo su l’acqua per le nostre fettuccine. Le fettuccine devono essere belle al dente, nenache 5 minuti, perché devono completare la cottura nel sughetto di ricotta.

Tagliamo a striscioline il prosciutto crudo.

Per il sugo di ricotta :riscaldiamo una padella, una volta bello caldo ci mettiamo la ricotta, la spezzettiamo e ci aggiungiamo dell’acqua di cottura per farne una crema. Buttiamo nella padella le fettuccine, saltiamo un po’ e se risulta necessario perché troppo secco aggiustare sempre con l’acqua di cottura. Mescoliamo il tutto in modo tale che le fettuccine s’impregnino del sapore della ricotta. Aggiungiamo le melanzane fritte e il prosciutto crudo, ricordandoci di tenere da parte tre o quattro pezzi come decorazione. Aggiustiamo di pepe e evoo ed il piatto è servito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...