Mi chiamo Lingfen. Sono nata in Cina, tra le montagne dello Zhejiang, una regione della costa sud-orientale da cui proviene la maggior parte dei cinesi residenti in Italia. A cinque anni venni in Italia, a Bologna, la città che ci accolse, me e la mia famiglia, dove sono cresciuta, che mi ha istruita, dove ho conosciuto le vere amicizie che durano tuttora e dove mi sono innamorata. Verso i quindici anni la mia famiglia si è trasferita in Sardegna, a Cagliari, ricordo le luminose estati sarde e i suoi dolci inverni. Ho vissuto nella bellissima Venezia per gli anni dell’Università, in seguito ho girovagato un pò a Pechino, un pò in Francia a Nancy, e ora sono nella ridente Forlì, nel cuore della Romagna, da circa due anni e mezzo.
Sono un’appassionata di libri, romanzi in particolare. Da piccola io e le mie cugine andavamo nella Biblioteca della città- la Salaborsa- e riempivamo i nostri sacchi di tela di libri, ce ne stavano sette o otto ciascuno, e raramente ne avanzava uno non letto.
Adoro andare in bici. Ora che abito vicino a lavoro la mia vita è cambiata per il meglio: mi muovo solo con la bici, 2 chilometri e mezzo andata e due chilometri e mezzo ritorno, non troppo per distruggersi ma il giusto per muoversi un poco.
Sono anche e soprattutto un’appassionata del buon cibo: amo cucinare e mangiare i miei piatti. La mia è sicuramente una cucina influenzata dai ricordi d’infanzia, dalle mie origini, ma anche la cucina italiana ha indubbiamente il suo ruolo primario. Non solo, amo sperimentare anche piatti etnici dalle origini più disparate, utilizzare le loro spezie, fondere insieme gli stili e creare un qualcosa di mio.
Questo mio blog parlerà di cibo, di ricette tra Oriente e Occidente, di culture differenti, e en passant parlerà anche di me.